Il Consorzio Chierese per i Servizi lancia il suo nuovo sito web, con una completa
riorganizzazione, sotto il profilo strutturale, contenutistico e grafico. Tale riorganizzazione rende più facile la navigazione, l'organizzazione e la ricerca dei contenuti, adeguandolo ai criteri di accessibilità e usabilità per proporre contenuti sempre aggiornati e permettere ai cittadini di interagire con più semplicità con l'ente e i sui uffici.
In homepage si può notare una struttura ben definita che mette in posizione centrale le news più importanti e le “aree tematiche” che raccolgono le informazioni più ricercate e richieste dagli utenti, quali Calendari Raccolta, Modulistica, Tari, Centri di Raccolta, La Raccolta, Amministrazione Trasparente e la nuova sezione ARERA.
Il menù principale composto da “Il Consorzio, “Uffici e Servizi”, “Aree Tematiche” e “Come fare per” è stato strutturato per agevolare una navigazione veloce ed esaustiva tra tutte le pagine e informazioni del sito consortile.
Il sito è stato realizzato con la tecnologia FlexCMP tenendo conto delle Linee guida di design per i servizi web della PA in merito all'accessibilità. L'ente quindi si è orientato verso una soluzione in grado di dar vita ad un sito piacevolmente navigabile, conforme agli standard W3C (World Wide Web Consortium. L'organizzazione che promuove gli
standard e i protocolli per l'evoluzione di internet), e ricco di funzionalità gestibile in totale autonomia.
Sono stati potenziati i canali di dialogo e di osservazione dei cittadini e la consultazione di tutti i contenuti pubblicati può ora avvenire da dispositivi mobili grazie all'idea del "Mobile First", ciò pensando ad una grafica, usabilità e leggibilità che favorisca la consultazione di contenuti da dispositivi mobili.
“La completa riorganizzazione del sito consortile, sotto il profilo di struttura, di contenuti di grafico, è stata studiata per rendere più facile la navigazione, l'organizzazione e la ricerca dei contenuti, adeguandolo ai criteri di accessibilità e usabilità per proporre contenuti sempre aggiornati e permettere ai cittadini di interagire con più semplicità con l'ente e i sui uffici. Vi invitiamo a segnalarci eventuali criticità nella navigazione e nella ricerca di contenuti” spiega Poma Giuseppe , Responsabile della Comunicazione, “Vogliamo anche ringraziare DEDAGROUP WIZZ, azienda leader del settore web, per l’assistenza nella creazione del portale, e il CIRCOLO FOTOGRAFICO AUTOFOCUS di Cambiano e EFFEOTTOCHIERI per la banca fotografica del territorio.
“Il lancio del nuovo sito in questo periodo così particolare testimonia anche il fatto che il Consorzio non si è mai fermato, sia durante che dopo il lockdown, ed ha continuato a fornire i propri servizi ai cittadini con l’intento di garantire la normalità pur in un contesto anomalo.” Dichiara il Direttore Davide Pavan “Il Consorzio è inoltre al lavoro su nuovi
progetti che presto saranno presentati ai cittadini” .