Si è concluso con successo il progetto Eco3R “on the road”, promosso dal Consorzio Chierese
Servizi (CCS) con il supporto di ACHAB Group, che ha portato stand informativi in fiere ed eventi nei 19 comuni aderenti. L'iniziativa ha coinvolto migliaia di cittadini, diffondendo buone pratiche ambientali e incentivando la partecipazione attiva della comunità.
Gli stand Eco3R hanno rappresentato un punto di riferimento per sensibilizzare su temi cruciali come il riuso, il riciclo e la riduzione dei rifiuti. Grazie a un team di 10 operatori formati dalla Cooperativa Achab Group , i cittadini hanno avuto accesso a informazioni utili, gadget innovativi e la possibilità di interagire con progetti come il Laboratorio del Riuso e la WebApp Bacheca del Riutilizzo, e parallelamente approfondimenti sulle tematiche inerenti quali, la raccolta differenziata, lo smaltimento dei rifiuti, il compostaggio, nonché le buone pratiche di riduzione e le corrette priorità di gestione dei rifiuti.
Chieri – Si informano tutti gli utenti del Consorzio Chierese per i Servizi che, vista la proclamazione di una iniziativa di sciopero nazionale, il giorno 29 NOVEMBRE 2024, salvo revoche, si garantiranno esclusivamente i servizi minimi essenziali previsti dalla legge 146/90, tra i quali raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani presso le scuole, gli ospedali, le case di cura, mense pubbliche e private, caserme, gli ospizi, e il servizio di pulizia e spazzamento dei mercati.
Eventuali disservizi nelle raccolte dovranno essere segnalati tramite i recapiti delle aziende appaltatrici.
https://www.ccs.to.it/segnalare-mancate-raccolte
Chieri – 8 Novembre 2024 - Si informano tutti gli utenti del Consorzio Chierese per i Servizi che, visto l’imminente inizio dei lavori di ristrutturazione dell’ala TRIBUTI – COMUNE DI CHIERI, dal 13 NOVEMBRE 2024, fino a fine lavori, l’Ecosportello del Comune di Chieri si trasferirà presso gli uffici del Consorzio Chierese per i Servizi, in Strada Fontaneto 119.
Si ricorda inoltre che rimarrà invariata l’obbligatorietà di fissare l’appuntamento e rimarranno invariati i giorni e gli orari di apertura al pubblico.
Orari: lunedì, mercoledì, venerdì: 8.30 - 12.30 e mercoledì: 14.30 - 16.30
E-mail: tariffa.chieri@ccs.to.it
NUMERO VERDE CCS 800 911 913
Chieri – 19 Settembre 2024
Si informano i cittadini dei Comuni di Andezeno, Arignano, Baldissero, Cambiano, Chieri, Marentino, Mombello, Moriondo, Moncucco, Montaldo, Moriondo, Pecetto T.se, Pino T.se, Riva presso Chieri e Santena, che nelle scorse settimane si sono verificati gravi disservizi da parte dell’impresa appaltatrice Etambiente S.p.A., che opera nel nostro territorio da oltre 3 anni.I disservizi hanno riguardato tutte le attività, quindi sia la raccolta porta a porta, che i servizi di spazzamento, e altri servizi minori, come la pulizia dei mercati. In particolare numerose sono state le raccolte incomplete o saltate, alcune recuperate tardivamente, altre no.
Il Consorzio Chierese ha effettuato le opportune contestazioni alla Ditta appaltatrice, ma soprattutto si è attivato per capire le cause del problema e pretendere dall’appaltatore che intervenisse tempestivamente per apportare i correttivi necessari.
Per quanto riguarda le cause, il problema è stato sostanzialmente causato da una eccezionale ed improvvisa carenza di personale disponibile, con tassi di assenteismo anche superiori al 30%, non solo legati al recente periodo feriale.
Per quanto riguarda i correttivi, l’impresa sta mettendo in campo un consistente numero di personale aggiuntivo, tale da permettere di recuperare i servizi non svolti e riportare la situazione alla normalità nel giro di pochi giorni.
Si desidera porgere le nostre sentite scuse per il disagio causato, assicurandovi che tutta la struttura consortile è impegnata su questo fronte per riportare il servizio ai normali livelli qualitativi del recente passato.
28 agosto 2024 – Capita spesso di conferire le bioplastiche insieme alla plastica: un errore comune, visto che parliamo di due materiali molto diversi tra loro.
Per chiarire questo e altri dubbi, Biorepack (Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile) in collaborazione con il Consorzio Chierese per i servizi e i Comuni ha deciso di promuovere una campagna di comunicazione e sensibilizzazione su tutto il territorio consortile, con l’obiettivo di stimolare una gestione più consapevole di tali rifiuti e aumentare la percentuale di raccolta differenziata, generando benefici sia ambientali che economici.
Dopo alcune iniziative svolte a fine giugno, la campagna riprenderà il 1° settembre, con il primo di sei punti informativi che si terranno con il seguente programma:
Arignano
Domenica 1° settembre presso Agrimercà in piazza del Peso dalle 9 alle 12
Chieri
Martedì 10 settembre presso il mercato dalle 9 alle 12
Riva presso Chieri
Mercoledì 11 settembre presso il mercato dalle 9 alle 12
Pecetto
Venerdì 13 settembre presso il mercato dalle 9 alle 12
Poirino
Sabato 14 settembre in piazza Fontana della Giovinezza dalle 9 alle 12
IL CONSORZIO CHIERESE COMUNICA CHE, CAUSA FESTA PATRONALE, LUNEDI 9 SETTEMBRE 2024 , GLI ECOSPORTELLI E IL CENTRO DI RACCOLTA DI CHIERI RIMARRANNO CHIUSI