Si rende noto che sono riaperti - per i soli soggetti che alla data del 1° maggio 2023 avevano la residenza o il domicilio nei territori alluvionati (di cui all'Allegato 1 del D.L. n. 61/2023) - i termini del Concorso Pubblico, per soli esami, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di ''Impiegato tecnico'' - 6° livello B) del CCNL Utilitalia Servizi Ambientali.
La presentazione delle domande di partecipazione al concorso sarà possibile dalle ore 00.01 di Venerdì 1 settembre 2023 alle ore 23.59 di Lunedì 18 settembre 2023, tramite la procedura telematica indicata sul sito istituzionale, ossia utilizzando l'apposito applicativo messo a disposizione dei candidati sul sito istituzionale del Consorzio Chierese per i Servizi www.ccs.to.it nella sezione “Amministrazione trasparente - Bandi di concorso”. Link: https://www.ccs.to.it/bandiconcorso/ImpiegatoTecnico
I candidati che hanno già presentato la domanda di partecipazione per la procedura concorsuale in oggetto, in virtù della precedente pubblicazione, non dovranno presentare nuova istanza, rimanendo la stessa valida ad ogni effetto di legge.
Ogni successiva comunicazione inerente il concorso verrà pubblicata nella sezione “Amministrazione Trasparente - Bandi di Concorso” dedicata al Concorso Pubblico “Impiegato tecnico” 6° livello B) del CCNL Utilitalia Servizi Ambientali.
CHIERI, 3 luglio 2023 - “Aggiustalo non buttarlo” è il motto del Laboratorio del Riutilizzo, del Consorzio Chierese per i Servizi, aperto ufficialmente dal 26 giugno 2023 presso la sede del Consorzio, in Strada Fontaneto 119 a Chieri.
Presentato ufficialmente lo scorso 5 giugno in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il Laboratorio del riutilizzo ECO3R è il primo in Piemonte. A gestire gli spazi del Laboratorio sono i volontari della cooperativa Frassati, pronti ad insegnare gratuitamente ai cittadini a riparare i loro oggetti.
...
Il Consorzio Chierese per i Servizi ha attivato il canale di pagamento PagoPA, tramite convenzione con PiemontePAY.
Al momento sono disponibili i pagamenti spontanei per le seguenti categorie di servizi:
- Vendita compostiere
- Contributi CONAI e vendita materiali
- Affitti e locazioni
...
COMUNICATO DI TEMPORANEA SOSPENSIONE DELLA PROCEDURA CONCORSUALE
Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 16 del 15.06.2023
Dato atto che l’art. 4 comma 1 del D.L. n. 61/2023 ha disposto la sospensione dei termini di presentazione delle domande di partecipazione a procedure concorsuali per il periodo dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023, lo svolgimento della procedura concorsuale, compreso il calendario delle prove già fissato, è temporaneamente sospeso.
Sono comunque fatte salve le iscrizioni pervenute entro il termine originario di scadenza del bando (18/05/2023).
Il Consorzio Chierese per i Servizi rende noto, con pubblicazione in GU del 18 Aprile 2023, l'indizione di un Concorso atto alla copertura a tempo pieno e indeterminato di N. 1 POSTO DI “IMPIEGATO TECNICO” - 6° LIVELLO B) DEL CCNL UTILITALIA SERVIZI AMBIENTALI
Il bando ed il link per l'iscrizione sono reperibili nella Sezione "Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso".
Link:
https://www.ccs.to.it/bandiconcorso/ImpiegatoTecnico
Si ricorda che la domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata obbligatoriamente per via telematica entro e non oltre le ore 23:59 del 18 Maggio 2023.
E’ ONLINE LA BACHECA DEL RIUTILIZZO
Dal 12 giugno è online la nuova webapp del Consorzio Chierese, la Bacheca del Riutilizzo (ECO3R APP), dove ogni cittadino potrà donare e/o ricevere GRATUITAMENTE oggetti non più utilizzati da parte di un altro cittadino. Le tipologie sono tantissime: accessori auto, articoli da giardino, articoli per l’infanzia, attrezzature sportive, elementi di arredo, elettronica, giochi, mobili, oggettistica per la casa, prodotti per animali, pubblicazioni, ecc.
La Bacheca è raggiungibile a questo indirizzo web: https://bachecadelriutilizzo.ccs.to.it/ .
Non occorre autenticarsi per visionare gli oggetti, mentre per interagire con l’applicazione occorre autenticazione con SPID.
PARTECIPA ANCHE TU AL CAMBIAMENTO!
Riutilizzare gli oggetti, invece di gettarli, evita la produzione di rifiuti e migliora l’ambiente!
...
«L’apertura di questo laboratorio al pubblico, il 26 giugno 2023, permetterà di creare un luogo di unione per condividere i principi cardine di ECO3R - ha commentato Davide Pavan, direttore del Consorzio Chierese per i Servizi -Abbiamo voluto fortemente questo spazio per creare un luogo di aggregazione e diffusione dell’economia circolare, a partire dalla prima R, quella della riduzione dei rifiuti. Siamo davanti alla terza rivoluzione del Consorzio Chierese per i Servizi. La prima nel 2004 con l’introduzione della raccolta ”porta a porta”, la seconda con la tariffa puntuale che raggiunge il 92% della popolazione del nostro territorio e ora questa con il laboratorio e l’app del riutilizzo».
Per l’occasione è stata lanciata anche una campagna di “chiamata alle armi per i volontari”
...