Si informano gli utenti che, per accedere agli Ecosportelli aperti al pubblico, dovranno OBBLIGATORIAMENTE concordare un appuntamento via telefono (0119414343 int 2 o 3) o :
CHIERI mail tariffa.chieri@ccs.to.it
CAMBIANO, mail tariffa.cambiano@ccs.to.it
CARMAGNOLA, mail tariffa.carmagnola@ccs.to.it
PECETTO mail tariffa.pecetto@ccs.to.it
PINO T.SE, mail tariffa.pino@ccs.to.it
POIRINO, mail tariffa.poirino@ccs.to.it
SANTENA mail tariffa.santena@ccs.to.it
Gli utenti, all’atto dell’accesso all’Ecosportello, dovranno essere muniti di mascherina e compilare apposita autocertificazione fornita dall’addetto all’Ecosportello
Si informano tutti gli utilizzatori dell'App "BEATOCHILOSAPP" che, per una fase di rinnovamento a livello "provinciale", l'applicazione è attualmente non utilizzabile.
Si attendono aggiornamenti per fine MARZO.
Ci scusiamo per il disguido.
Per un errore sul calendario della raccolta rifiuti la CARTA l'ORGANICO e gli SFALCI di questa settimana sono stati spostati di un giorno.
I passaggi corretti sono:
CARTA oggi martedì 26 aprile (eventuali cassonetti non esposti saranno recuperati domani 27 aprile) ORGANICO mercoledì 27 aprile SFALCI giovedì 28 aprileCi scusiamo per l'errore
Chieri – "Si avvisano gli utenti che, in occasione della 14a tappa del Giro d’Italia che si terrà sabato 21 Maggio, i contenitori per la raccolta rifiuti dovranno essere esposti su strada per lo svuotamento tassativamente la sera di venerdì 20 dopo le ore 19.00.
Nella mattina di sabato gli operatori anticiperanno l’esecuzione dei servizi di raccolta alcune ore prima rispetto al normale inizio turno delle ore 6.00."
Il Comune di Chieri, al fine di dare un sostegno economico concreto alle utenze non domestiche della TARI (Tassa sui Rifiuti) intende concedere un contributo straordinario, una tantum, secondo i criteri, i requisiti e le modalità elencati nel bando.
Da giovedì 7 gennaio i cittadini del Comune di Poirino possono nuovamente conferire direttamente i rifiuti ingombranti non recuperabili all’area ecologica situata in via Carmagnola.
Non sarà quindi più necessario chiamare il numero verde perché i rifiuti di grandi dimensioni vengano ritirati a domicilio.
Tutti gli utenti, per poter entrare nell’area ecologica, dovranno essere provvisti di tessera sanitaria o carta d’identità elettronica.